È come se da un momento all’altro
già sulla strada
mi dovessi svegliare dicendo:
«Perdio! mi sono dimenticato la vita a casa».
Profilo facebook di Roberto Maggiani Pagina twitter di Roberto Maggiani Pagina instagram di Roberto Maggiani Pagina youtube di Roberto Maggiani
È come se da un momento all’altro
già sulla strada
mi dovessi svegliare dicendo:
«Perdio! mi sono dimenticato la vita a casa».
Profilo facebook di Roberto Maggiani Pagina twitter di Roberto Maggiani Pagina instagram di Roberto Maggiani Pagina youtube di Roberto Maggiani

I miei libri »

se in libreria non trovi un titolo, scrivimi

«Poesia e scienza: una relazione necessaria? È la domanda, l’assillo si potrebbe dire, che investe e attraversa la mia produzione poetica e che già nel titolo si rivela: Poscienza. Si tratta di un neologismo che cerca di unificare un apparente dualismo, due ambiti, due competenze, due passioni: per la poesia e per la scienza.» (da Poscienza, Roberto Maggiani)

Notiziario [articoli, testi, comunicazioni eccetera] »

In evidenza

Poesia del nostro tempo: Poscienza

Recensione [Libri] 18/02/2025 14:29:44

«Nell’articolo d’esordio di questa rubrica su linguaggio scientifico e (o nel) linguaggio poetico , ponendomi alcune domande preliminari, rilevavo «la sostanziale estraneità della speculazione scientifica nel linguaggio poetico» e come soltanto... 💬

Il Fascino dell’Infinito

Proposta di lettura [Libri] 18/02/2025 13:37:09

«L’infinito, così ampio e insondabile, è un tema che ha sempre catturato l’immaginazione umana. Maggiani ci invita a riflettere su come la nostra mente, nonostante la sua capacità di concepire l’infinito, spesso trovi conforto e significato nelle... 💬

Pagina 19 di Poscienza

Video [Libri] 16/02/2025 16:24:12

Ascolta la lettura della poesia di pagina 19 di Poscienza... 💬

Pagina 18 di Poscienza

Video [Libri] 15/02/2025 17:55:35

Ascolta la lettura della poesia di pagina 17 di Poscienza... 💬